Evento sismico tra le province di Rieti e Ascoli P., M 6.0, 24 agosto
Un terremoto di magnitudo ML 6.0 è avvenuto questa notte alle ore 03:36 italiane (24 agosto 2016 ore 01:36 UTC) tra le province di Rieti e Ascoli Piceno. L’epicentro è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV ad una profondità di 4 km.
I comuni entro 10 km dall’epicentro sono: Accumoli (Rieti) e Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), mentre i comuni entro 20 km dall’epicentro sono i seguenti:
Amatrice (RI)
Cittareale (RI)
Norcia (PG)
Acquasanta Terme (AP)
Cascia (PG)
Montegallo (AP)
Montereale (AQ)
Campotosto (AQ)
Capitignano (AQ)
Castelsantangelo Sul Nera (MC)
Valle Castellana (TE)
Posta (RI)
Borbona (RI)
Monteleone Di Spoleto (PG)
Montemonaco (AP)
Poggiodomo (PG)
Preci (PG)
Rocca Santa Maria (TE)
Cortino (TE)
Leonessa (RI)
Roccafluvione (AP)
Ussita (MC)
Visso (MC)
A breve nuovi aggiornamenti. Maggiori informazioni sull’evento e sulla sequenza nelle pagine informative del Centro Nazionale Terremoti: http://cnt.rm.ingv.it/
Pubblicato il 24 agosto 2016, in Sequenza sismica Amatrice, Sismicità Italia con tag appnews, INGV, terremoti in tempo reale, terremoto 24 agosto 2016, terremoto ascoli, terremoto Rieti. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 28 commenti.
Pingback: Terremoto, anziana di Loreto in crisi di panico ricoverata, grotte chiuse a Camerano – Città e Nuvole
Pingback: Terremoto, anziana di Loreto ricoverata in crisi di panico, grotte chiuse a Camerano – Città e Nuvole
Pingback: SHAKEmovie: Propagazione delle onde sismiche del terremoto (Mw 6.0), 24 agosto 2016 in provincia di Rieti | INGVterremoti
Pingback: (VIDEO) Terremoto, la ricostruzione in 3D del sisma | LaRampa.it
Pingback: Il VIDEO DELLA PROPAGAZIONE DELLE ONDE SISMICHE DELLA SCOSSA DI Mw 6.0 DEL 24 AGOSTO 2016 IN PROVINCIA DI RIETI
Pingback: Sequenza sismica tra le province di Rieti, Perugia, Ascoli Piceno, L’Aquila e Teramo: revisione degli eventi sismici in corso | INGVterremoti
Pingback: Sequenza sismica tra le province di Rieti, Perugia, Ascoli Piceno, L’Aquila e Teramo: revisione degli eventi sismici in corso - NOTA STAMPA INGV - Conoscere Geologia
Pingback: La sequenza sismica in Italia centrale a un mese dal suo inizio: un aggiornamento sugli studi in corso | INGVterremoti
Pingback: La sequenza sismica in Italia centrale a un mese dal suo inizio: un aggiornamento sugli studi in corso - Meteo Web
Pingback: La sequenza sismica in Italia centrale a un mese dal suo inizio: un aggiornamento sugli studi in corso | studioterremoti
Pingback: Terremoto, la sequenza sismica in Italia centrale a un mese dal suo inizio
Pingback: La sequenza sismica in Italia centrale a un mese dall'inizio del terremoto
Pingback: La sequenza sismica in Italia centrale a un mese dal suo inizio: un aggiornamento sugli studi in corso - Conoscere Geologia
Pingback: Sequenza sismica in Italia centrale: nuovo evento di magnitudo 4.1 il 16 ottobre 2016, ore 11:32 | INGVterremoti
Pingback: Sequenza sismica in Italia centrale: approfondimento e aggiornamento, 30 ottobre ore 16.00 | INGVterremoti
Pingback: Italia sismica: i terremoti dell’estate 2016 | INGVterremoti
Pingback: Terremoti, "Italia Sismica": l'analisi dei mesi estivi, individuati due periodi distinti [MAPPE e DATI INGV] - Meteo Web
Pingback: Sequenza sismica in Italia centrale: rapporto di sintesi sul terremoto del 30 ottobre | INGVterremoti
Pingback: INGV-Sequenza sismica in Italia centrale: pubblicato il rapporto di sintesi sul terremoto del 30 ottobre - Blue Planet Heart
Pingback: Sequenza in Italia centrale: aggiornamento del 6 aprile 2018 | INGVterremoti
Pingback: Terremoti in Italia Centrale, ecco le cartine sismica delle ultime scosse
Pingback: Terremoto, INGV: "La terra torna a tremare in Centro Italia, incremento di sismicità a sud di Camerino" - Meteo Web
Pingback: Evento sismico in provincia di Macerata, Ml 4.7, 10 aprile 2018 | INGVterremoti
Pingback: Terremoto in Centro Italia, INGV: aumento di sismicità nel sistema di faglie attivato nel 2016, vicino ai comuni di Muccia, Pieve Torina, Pievebovigliana [DATI e MAPPE] - Meteo Web
Pingback: Terremoto a Muccia, è 4.6 la scossa delle 5, aggiornamento, i dati INGV
Pingback: Terremoto nelle Marche: scossa 4.6 a Muccia, in provincia di Macerata
Pingback: Terremoto, nuova scossa nella zona di Macerata: danni ad abitazioni|Ofcs.report
Pingback: Terremoto, evento sismico in provincia di Macerata, Ml 4.7, 10 aprile 2018 | Agenparl